EXIT

La Galleria Artekyp di Modena presenta, dal 15 al 29 giugno 2024, la mostra "Exit", a cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei, degli artisti Giorgio Ferretti, Barbara Nicoletto e Michael Peddio. Tre pittori sostanzialmente differenti che intendono uscire dagli schemi consueti per rivelare nuovi scenari.


EXIT

CONDIVIDI


Artekyp di Modena presenta, dal 15 al 29 giugno 2024, la mostra degli artisti Giorgio Ferretti, Barbara Nicoletto e Michael Peddio dal titolo Exit. Curata da Francesca Baboni e Stefano Taddei, l’esposizione sarà inaugurata sabato 15 giugno, alle ore 18.30.
«La collettiva – spiegano Francesca Baboni e Stefano Taddei – presenta il lavoro di tre artisti che intendono uscire dagli schemi consueti per rivelare nuovi scenari. Pittori sostanzialmente differenti, sia come estetica che come stilemi, con soggetti diversificati tra figurazione e astrazione, ma che trovano un linguaggio comune nella ricerca di percorsi percettivi, di strade che si incrociano attraverso la pittura, nei giochi dei cromatismi e in un immaginario archetipico».
Giorgio Ferretti espone una selezione di recenti opere a tecnica mista su tela raffiguranti volti femminili. Superando i canoni della ritrattistica tradizionale, l’artista trasforma le donne, tratte da indagini fotografiche del presente o da riviste di moda, in muse oniriche, estranee ad ogni contesto spaziale e temporale.
Barbara Nicoletto presenta a Modena un viaggio nel colore attraverso vari dipinti astratti, realizzati con la tecnica del sealing, da lei messa a punto nel 2023. Sigillando le tele con policarbonato e colore, l’artista ottiene un effetto lucido, apparentemente cristallizzato, che sottende tuttavia un assemblaggio magmatico, dinamico e mai uguale.
Traslando l’immaginario consolidato delle pitture rupestri, Michael Peddio espone alcune opere di recente produzione, facendo presagire la possibilità di riallacciarsi ad un passato sempre vivo nella memoria. Piccole storie nella Storia, di animali e di uomini, raccontate attraverso il segno essenziale, la figurazione sintetica e l’uso pastellato del colore.
I tre artisti, tutti reggiani per nascita o per adozione, hanno lavorato insieme in varie occasioni, a seguito di momenti condivisi di dialogo e riflessione. Si segnalano, in particolare, le tri-personali presso la Galleria Reart a Reggio Emilia (2019) e la Galleria Radium Artis a Pietrasanta (2020) e San Martino in Rio (2021).
L’esposizione, ad ingresso gratuito, è visitabile con orario 10.00-12.30 e 16.30-19.00, chiuso giovedì pomeriggio e festivi. Per informazioni: T. +39 335 5715735, info@artekyp.com, www.artekyp.com.
Giorgio Ferretti nasce nel 1971 a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Affascinato dai quadri del padre, sin dalla giovane età coltiva la passione per il disegno e per la pittura figurativa. Parallelamente alla laurea in Ingegneria, segue un corso avanzato di disegno e tecniche pittoriche. Dai primi anni Duemila, espone le sue opere nell’ambito di mostre personali e collettive in varie città italiane, partecipando inoltre a concorsi e fiere d’arte. Per tre edizioni, è finalista al Premio Arte Mondadori (2002, 2005, 2011). Tra le recenti mostre si segnalano la personale Hesperus presso la Galleria Reart di Reggio Emilia (2018) e le tri-personali con Barbara Nicoletto e Michael Peddio presso la Galleria Reart a Reggio Emilia (2019) e la Galleria Radium Artis a Pietrasanta (2020) e San Martino in Rio (2021).
Barbara Nicoletto nasce a Padova nel 1968; vive e lavora in provincia di Reggio Emilia. Dopo gli studi all’Istituto d’Arte “Pietro Selvatico” di Padova, lavora come progettista nel settore dell’arredamento, coltivando in parallelo la passione per la pittura, che la porta a sperimentare diverse tecniche e materiali. Dal 2009 espone le proprie opere in Veneto e in diverse città italiane. Dal 2017 si dedica esclusivamente alla ricerca artistica, avvicinandosi anche al mondo della fotografia e della ceramica. Tra le recenti mostre si segnalano 500 Leonardo Forever (Tecnopolo, Reggio Emilia, 2019) e le tri-personali con Giorgio Ferretti e Michael Peddio presso la Galleria Reart a Reggio Emilia (2019) e la Galleria Radium Artis a Pietrasanta (2020) e San Martino in Rio (2021).
Michael Peddio nasce nel 1974 a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Si avvicina alla pittura ispirato dal padre Riccardo e da pittore macchiaiolo Teobaldo Cattini. Nel 2012, l’incontro con l’artista Barbara Nicoletto, sua attuale compagna, lo introduce ad una nuova stagione artistica, che si concretizza in mostre personali, collettive e fiere di settore. Tra le recenti mostre si segnalano 500 Leonardo Forever (Tecnopolo, Reggio Emilia, 2019) e le tri-personali con Giorgio Ferretti e Barbara Nicoletto presso la Galleria Reart a Reggio Emilia (2019) e la Galleria Radium Artis a Pietrasanta (2020) e San Martino in Rio (2021).
Artekyp è lo spazio espositivo di un collettivo di artisti, costituitosi in associazione culturale, che prende vita dalla necessità condivisa di confrontarsi, misurarsi, e ispirare. Gli artisti riuniti credono che il gruppo sia una modalità giusta per favorire questi processi e far sì che dagli stessi scaturisca un naturale miglioramento del proprio operato.

Dove

Artekyp

Quando

10.00-12.30 e 16.30-19.00, chiuso giovedì pomeriggio e festivi

INFO

Via Torre 65, Modena